Aggiornato il
22 Settembre 2025

Esame di idoneità per Agente di affari in mediazione

Esame di idoneità per Agente di affari in mediazione  - Camera di Commercio di Trento

Per svolgere l´attività di agente di affari in mediazione è necessario sostenere l'esame di idoneità presso la Camera di Commercio.

Seconda sessione esame 2025


Date esame
Le prove della seconda sessione si svolgeranno, nei giorni:

 

  • 13 ottobre 2025 ad ore 14:00 - prima prova scritta
  • 14 ottobre 2025 ad ore 14:00 - seconda prova scritta

presso la Camera di commercio di Trento, Via Calepina 13

Elenco ammessi
allegato a fondo pagina

Tutte le informazioni agli interessati avverranno solo attraverso il sito istituzionale dell’ente camerale.

 

Requisiti per l'ammissione all'esame


Per poter sostenere l'esame presso la Camera di Commercio di Trento è necessario:

  • compimento del diciottesimo anno di età;
  • essere residente o aver eletto il proprio domicilio professionale nella provincia di Trento;
  • essere in possesso di:
    • diploma di scuola secondaria di secondo grado;
    • diploma professionale di istruzione e formazione professionale corrispondente al 4° livello EQF; 
    • titolo quinquennale del vecchio ordinamento degli istituti professionali;
  • aver frequentato il corso di formazione professionale istituito o riconosciuto dalle Regioni o dalle Province autonome di Trento e Bolzano (in provincia di Trento i corsi sono tenuti da Accademia d’Impresa);
  • se cittadino extracomunitario essere in possesso del permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura e in corso di validità.

I titoli di studio stranieri, europei e non, non hanno valore legale in Italia.
Agli uffici della Camera di Commercio di Trento deve essere presentata la dichiarazione di valore e il diploma originale (o copia conforme all'originale). Per il riconoscimento del titolo di studio, si consiglia un contatto telefonico preventivo con l'ufficio interessato (Dipartimento istruzione della Provincia autonoma di Trento - Servizio scuola infanzia istruzione e formazione professionale).

Come iscriversi all’esame

L’iscrizione all’esame, con contestuale pagamento dei diritti di segreteria (Euro 77,00) e dell’imposta di bollo (Euro 16,00), avviene con autenticazione tramite SPID o CIE attraverso la piattaforma: Servizi Online della CCIAA di Trento >>>

Svolgimento dell'esame

Le modalità operative e le materie degli esami sono regolate dal D.M. 21 febbraio 1990 n. 300. 
In particolare:

  • per la sezione degli agenti immobiliari e quella degli agenti con mandato a titolo oneroso:
    - due prove scritte ed una prova orale su argomenti tecnico-giuridici
    - l'ammissione alla prova orale subordinata al conseguimento di una media di almeno 7/10 nelle  prove scritte e non meno di 6/10 in ciascuna di esse.
  • per la sezione degli agenti merceologici:
    - una prova scritta ed una orale su nozioni merceologiche e giuridiche
    - l'ammissione alla prova orale subordinata all'ottenimento di almeno 7/10 nella prova scritta.

Normativa

Decreto 21.02.1990, n. 300  Regolamento sulla determinazione delle materie e delle modalità degli esami prescritti per l'iscrizione a ruolo degli agenti d'affari in mediazione
D.M. 21.12.1990, n. 452 Regolamento recante norme di attuazione della legge 3 febbraio 1989, n. 39, sulla disciplina degli agenti di affari in mediazione.

Allegati
Contatti

Tutela del mercato

Via Calepina, 13
38122 Trento

Tel
0461 887120
Orari

Reperibilità telefonica:
da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00.
Si accede all'ufficio solo su appuntamento

Ti è stata utile questa pagina?
Average: 1.7 (4 votes)