La visura è un documento in carta semplice, senza valore legale, che riporta le informazioni giuridiche ed economiche delle imprese iscritte al Registro delle imprese o al Repertorio Economico Amministrativo.
Può essere richiesta per tutte le imprese iscritte presso le Camere di Commercio di tutto il territorio nazionale.
La visura camerale contiene:
Si informa infine che con la app Registro imprese è possibile consultare da smartphone e tablet le informazioni ufficiali e aggiornate di oltre 6 milioni di imprese iscritte nel Registro delle imprese.
Tipologie di visure
	Principali tipologie di visure:
Modalità di rilascio 
	Le visure possono essere richieste:
Costi
	I diritti di segreteria da versare alla Camera di Commercio variano a seconda dei dati e delle modalità di richiesta.
| Diritti di segreteria Visure | Sportello | Sportello telematico/Telemaco | 
| Visura ordinaria impresa individuale | € 4,00 | € 3,00 | 
| Visura storica impresa individuale | € 5,00 | € 4,00 | 
| Visura ordinaria società di persone (SNC, SAS) | € 4,50 | € 3,50 | 
| Visura storica società di persone (SNC, SAS) | € 5,50 | € 4,50 | 
| Visura ordinaria società di capitali (SRL. SPA) | € 7,00 | € 5,00 | 
| Visura storica società di capitali (SRL, SPA) | € 8,00 | € 6,00 | 
I blocchi informativi delle visure sono forniti anche separatamente a costi differenziati.
Per informazioni dettagliate sui costi consultare la tabella dei diritti di segreteria approvata con Decreto interministeriale del Ministero dello Sviluppo economico e del Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Modalità di pagamento
	Il pagamento può essere effettuato:
Trento: via Calepina, 13
	Rovereto: via Zeni, 8 c/o Trentino Sviluppo Spa
Per accedere ai servizi allo sportello del Registro delle imprese e dell’Albo delle imprese artigiane è necessario prendere un appuntamento ai seguenti link
Per ulteriori informazioni sono disponibili: