 
Gli usi sono dei comportamenti ripetuti costantemente dalla collettività nella convinzione di obbedire ad una norma giuridica obbligatoria.
Aggiornamento della Raccolta
	La Camera di Commercio provvede periodicamente all'accertamento degli usi e delle consuetudini relativi alle attività economiche e commerciali nella provincia, pubblicandoli in una Raccolta; in virtù di tale pubblicazione gli usi acquistano il rango di fonti del diritto e si presumono esistenti fino a prova contraria. 
	Gli usi si applicano in mancanza di disposizoni di legge in materia o di diverso accorso tra le parti.
	La Raccolta degli usi avviene attraverso l'attività di una Commissione Provinciale - composta esperti giuridici e rappresentanti delle categorie economiche - e di Comitati Tecnici incaricati di apportare informazioni e argomenti di valutazione nei diversi settori.
Consultazione
Raccolta provinciale degli usi - Anno 2009 >>>
Estratti:
TITOLO I  -  usi ricorrenti nelle contrattazioni in genere >>>
TITOLO II  -  comunioni tacite familiari >>>
TITOLO III  -  compravendita e locazione di immobili urbani >>>
TITOLO IV  -  compravendita affitto e conduzione di fondi rustici >>>
TITOLO V  -  compravendita di prodotti >>>
TITOLO VI  -  credito, assicurazioni, borse valori >>>
TITOLO VII  -  altri usi >>>