Laboratorio di E-mail Marketing

1^ edizione: ottobre 2020
- i posti sono esauriti -
2^ edizione: novembre - dicembre 2020
- i posti sono esauriti -
Nonostante molti proclami che ne prevedevano il declino, l’E-mail è ancora il canale di comunicazione più efficace per la promozione della propria azienda e dei suoi prodotti.
Obiettivi
Il corso permetterà di comprendere come si inserisce
l’E-mail nell’ecosistema di comunicazione digitale mercato/imprese, spiegando la differenza fra Newsletter, E-mail commerciale e DEM (Direct Email Marketing) ed analizzandone in modo pratico l’utilizzo più strategico.
Contenuti
- la differenza tra Newsletter, E-mail commerciale e DEM (Direct Email Marketing)
- utilizzo corretto delle piattaforme di generazione e uso Newsletter
- sviluppo di una strategia di promo commercializzazione attraverso le Newsletter
- consigli per la redazione, la scelta di foto e video, l'abbinamento dei Template
Durata
8 ore di formazione (4 ore in aula e 4 ore online)
Date 1^ edizione
i posti sono esauriti -
6 ottobre 2020 dalle ore 18.00 alle 22.00 (aula)
15 ottobre 2020 dalle ore 18.00 alle 20.00 (online)
20 ottobre 2020 dalle ore 18.00 alle 20.00 (online)
Date 2^ edizione
- i posti sono esauriti -
30 novembre 2020 dalle ore 18.00 alle 22.00 (aula)
3 dicembre 2020 dalle ore 18.00 alle 22.00 (online)
7 dicembre 2020 dalle ore 18.00 alle 20.00 (online)
Docente
Diego Calzà, esperto di web design e web communication. Applica la progettazione partecipata come mezzo per integrare i sistemi informativi aziendali e la comunicazione online. Collabora con aziende, università e scuole di formazione manageriale in Italia ed all’estero, dove tiene corsi di progettazione partecipata e comunicazione online.
Sede del corso
Il corso si tiene presso la sede di Accademia d’Impresa in via Asiago 2 a Trento.
Il corso è gratuito in quanto sostenuto e promosso all'interno del programma "Ri-partire con la formazione" dalla Camera di Commercio I.A.A. di Trento, che attraverso Accademia d’Impresa, intende affiancare le imprese trentine nella complessa fase economica post Covid-19.
Modalità di partecipazione
per iscriversi al corso è necessario disporre di una Partita Iva, possono quindi partecipare imprenditori/imprenditrici, titolari, collaboratori o dipendenti di aziende private.
Per aderire ad uno o più corsi è necessario compilare il modulo di iscrizione dedicato ed inviarlo via e-mail all’indirizzo iscrizioni@accademiadimpresa.it a partire dal 18 agosto 2020.
- ogni azienda potrà iscrivere un massimo di due persone a corso
- ogni persona potrà iscriversi ad un massimo di 3 corsi
Le domande di iscrizione saranno valutate e accolte da Accademia d’Impresa.
Maggiori informazioni:
ACCADEMIA D’IMPRESA
Via Asiago, 2 - 38123 Trento
tel. 0461.382382
email iscrizioni@accademiadimpresa.it