Tu sei qui

Aggiornato il: 6 Marzo 2019

Ambiente: F-Gas, un seminario sulle novità

Nel mese di gennaio è entrato in vigore il D.P.R. n. 146/2018 che attua il Regolamento UE 517/2014 sui gas fluorurati ad effetto serra e che, abrogando il Regolamento UE 842/2006, riprende quanto previsto dal precedente D.P.R. 43/2012, adeguandolo anche al nuovo Regolamento. Rispetto a quanto previsto dal D.P.R. 43/2012 vengono introdotte alcune sostanziali novità che saranno oggetto del seminario dal titolo "F-GAS: il nuovo regolamento e le novità per gli operatori di settore", organizzato venerdì 15 marzo 2019 dalle 9.00 alle 12.00 alla Sala della Cooperazione presso la Federazione Trentina della Cooperazione in via Segantini 10 a Trento. Relatore il dott. Marco Botteri di Ecocerved s.c.a.r.l.

Questo il programma dei lavori:

SEMINARIO F-GAS

ore 08:45       Registrazione dei partecipanti

ore 09:00      Apertura dei lavori – Relatore dott. Marco Botteri Ecocerved s.c.a.r.l.

TEMI:

  • La politica dell’Unione Europea
  • D.P.R. 146/2018: soggetti coinvolti
  • Il registro nazionale telematico delle persone e delle imprese certificate
  • Certificazione di Persone e Imprese
  • Banca dati gas fluorurati a effetto serra e apparecchiature contenenti gas fluorurati
  • Comunicazione dati di vendita
  • Comunicazione dati sulla manutenzione

ore 12.00     Quesiti e chiusura dei lavori

La partecipazione al Seminario è gratuita, ma è richiesta la preventiva iscrizione inviando una e-mail all’indirizzoambiente@tn.camcom.it indicando il numero dei partecipanti.
Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
PER INFORMAZIONI: tel. 0461-887257

Se vuoi ricevere altre informazioni di questo tipo, iscriviti alla newsletter camerale>>>

Ti è stata utile questa pagina?: 
3
Average: 3 (1 vote)