Potenziare le performance di comunicazione e di vendita

L'applicazione delle neuroscienze nell'impresa
1^ edizione: 6, 8, 13 e 14 ottobre 2020
- I posti sono esauriti -
2^ edizione: 20, 22, 27 e 28 ottobre 2020
- I posti sono esauriti -
In una fase di incertezza economica come quella attuale, le performance di comunicazione e vendite attraverso l’applicazione delle conoscenze nel campo delle neuroscienze e dalle scienze comportamentali, possono essere un valido aiuto per le imprese.
Obiettivi
Il corso farà conoscere le basi del funzionamento del nostro cervello quando siamo posti di fronte a una scelta e quali leve possiamo impiegare per migliorare la nostra comunicazione finalizzata alla vendita.
Contenuti
- attenzione selettiva e sforzo cognitivo nella comunicazione
- la potenza comunicativa dell’effetto priming nella comunicazione
- emozioni diverse inducono comportamenti diversi: quali elicitare e come farlo
- tips per la creazione di visual scientificamente efficaci
- tips per la stesura di copy scientificamente efficaci
- l’applicazione dei bias cognitivi alla comunicazione
- principi di persuasione da applicare alla comunicazione e alla vendita
- aumentare la willingness to pay attraverso uno storytelling costruito scientificamente
- la potenza comunicativa dell’effetto priming nella vendita
- tips per gestire efficacemente appuntamenti, preventivi e trattative
- l’applicazione dei bias cognitivi alle fasi della vendita
Date I^ edizione
- i posti sono esauriti -
6 e 13 ottobre 2020 dalle 8.30 alle 12.30 (aula)
8 e 14 ottobre 2020 dalle 18.00 alle 20.00 (online)
Date II^ edizione
- i posti sono esauriti -
20 e 27 ottobre 2020 dalle 8.30 alle 12.30 (aula)
22 e 28 ottobre 2020 dalle 18.00 alle 20.00 (webinar)
Docente
Giuliano Trenti, fondatore e Presidente di Neurexplore, ricercatore e docente presso l’Università di Economia di Trento dove porta avanti un percorso di ricerca e sviluppo nell’ambito delle neuro-scienze e delle scienze comportamentali applicate al business.
Sede del corso
Il corso si tiene presso la sede di Accademia d'Impresa in via Asiago 2 a Trento.
Il corso è gratuito in quanto sostenuto e promosso all'interno del programma "Ri-partire con la formazione" dalla Camera di Commercio I.A.A. di Trento, che attraverso Accademia d’Impresa, intende affiancare le imprese trentine nella complessa fase economica post Covid-19.
Modalità di partecipazione
per iscriversi al corso è necessario disporre di una Partita Iva, possono quindi partecipare imprenditori/imprenditrici, titolari, collaboratori o dipendenti di aziende private.
Per aderire ad uno o più corsi è necessario compilare il modulo di iscrizione dedicato ed inviarlo via e-mail all’indirizzo iscrizioni@accademiadimpresa.it a partire dal 18 agosto 2020.
Oltre alle aziende il corso è aperto anche ai liberi professionisti.
- ogni azienda potrà iscrivere un massimo di due persone a corso
- ogni persona potrà iscriversi ad un massimo di 3 corsi
Le domande di iscrizione saranno valutate e accolte da Accademia d’Impresa.
Maggiori informazioni:
ACCADEMIA D’IMPRESA
Via Asiago, 2 - 38123 Trento
tel. 0461.382382
email iscrizioni@accademiadimpresa.it