Finanza al femminile

Introduzione alla cultura economica
L'iniziativa è organizzata nell'ambito dell'attività formativa per la promozione dell'imprenditoria femminile in collaborazione con il Comitato per la promozione dell'Imprenditoria Femminile
A CHI SONO RIVOLTI GLI INCONTRI?
A tutte le donne interessate ad approfondire la parte economica della vita e a tutte coloro che intendono valutare le proprie possibilità da imprenditrici.
- DONNE E PATRIMONIO FINANZIARIO:
PERCHÈ FACCIAMO FATICA A PARLARNE?
giovedì 13 giugno 2019 | 17.30 - 19.30
Incontro gratuito
Non è solo una questione di linguaggio. Di fronte alla complessità del rapporto tra donne e denaro, è oggi più che mai importante riappropriarsi della consapevolezza sulla propria situazione economica, anche come forma di tutela.
- cos'è la violenza economica e come prevenirla:
iniziative in corso in Italia e all'estero - le donne e la finanza: stato dell'arte
- le donne e la finanza comportamentale:
quali sono le differenze con gli uomini? - cosa possiamo fare per cambiare rotta?
Spazio per il confronto aperto
- IL FUTURO COMINCIA DALL'OGGI:
COME PROTEGGI IL TUO MONDO?
giovedì 20 giugno 2019 | 17.30 - 19.30
Incontro gratuito
Focus sull'importanza della percezione di rischio, protezione, assicurazione e scelta finanziaria. Com'è la situazione delle donne sul fronte dell’autodeterminazione e dell’affermazione di autonomia non solo professionale, ma anche nella gestione dei propri risparmi? Ci interrogheremo sul nostro futuro in termini di patrimonio e successione.
- cenni sulla protezione della famiglia, della casa e della salute
- cenni sulla protezione del denaro, dei patrimoni e del mondo azienda
- racconti di casi di chi ha anticipato il tema della pianificazione successoria e di chi ne ha subito le conseguenze
- finanza esperienziale: mettiamo al centro le nostre aspettative e le emozioni che ne generano
Spazio per il confronto aperto
Docente
Dhebora Facchini, consulente finanziaria e counsellor
Sede degli incontri
Gli incontri si svolgeranno presso la sede di Accademia d'Impresa, in via Asiago, 2 a Trento
Modalità di iscrizione
Gli incontri sono gratuiti, è possibile partecipare ad entrambi o a solo uno degli appuntamenti, iscrivendosi mediante il modulo compilabile online
Info e Iscrizioni
ACCADEMIA D'IMPRESA
tel. 0461.382382
e-mail formazione.continua@accademiadimpresa.it
