Dallo scorso 15 dicembre è stato attivato il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), una tappa importante nella digitalizzazione della gestione ambientale in Italia. Realizzato e gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, al suo interno include la gestione digitalizzata del Registro di carico e scarico, dei Formulari di identificazione dei rifiuti e del MUD.
Dal 13 febbraio 2025 entreranno in vigore anche i nuovi modelli di Registro di carico e scarico dei rifiuti oltre ai Formulari di identificazione dei rifiuti e da quel momento i vecchi moduli, anche se già vidimati, non potranno più essere utilizzati. Il processo di digitalizzazione dei nuovi modelli sarà graduale: le scadenze varieranno a seconda della tipologia dei rifiuti prodotti, delle attività svolte da imprese ed enti e del numero di dipendenti delle imprese interessate.
Per verificare le scadenze è possibile consultare il seguente link >>>
Guida alla compilazione del nuovo Formulario rifiuti
Dal 13 febbraio 2025 entrano in vigore i nuovi modelli del formulario di identificazione del rifiuto (FIR), riportati nell'Allegato II al D.M. 4 aprile 2023 n.59. In particolare, il nuovo Formulario di identificazione dei rifiuti dovrà essere generato, già vidimato, esclusivamente tramite il portale del RENTRI, previa registrazione dell’impresa all’area riservata “Registrazione del Produttore non iscritto” >>>
Per ulteriori informazioni >>>
Guida alla tenuta del registro cronologico di carico e scarico in formato cartaceo con i nuovi modelli
Dal 13 febbraio 2025 e sino all’iscrizione al RENTRI gli operatori tengono il registro di carico e scarico in formato cartaceo utilizzando il nuovo modello di cui all’allegato 1 del D.M. 4 aprile 2023 n. 59, il cui format è scaricabile dal portale del RENTRI a partire dal 4 novembre 2024, da vidimare presso le Camere di Commercio.
Per ulteriori informazioni >>>
Formazione RENTRI - Calendario 2025
Il 30 gennaio 2025 prende il via il terzo percorso formativo sul RENTRI, rivolto alle imprese e gli enti interessati ad operare sul RENTRI, organizzato dalla Segreteria dell’Albo nazionale gestori ambientali, con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere. I webinar, la cui partecipazione è completamente gratuita, sono finalizzati a fornire le informazioni relative agli aspetti operativi del Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti (RENTRI). Sul sito istituzionale RENTRI sono pubblicati gli argomenti e le date dei prossimi incontri di formazione online, nonché il link per registrarsi >>>