Trentino: la riduzione degli esercizi commerciali

In dieci anni persi quasi il 15% dei punti vendita
Aggiornato il
26 Agosto 2025
Camera di Commercio di Trento - Trentino: la riduzione degli esercizi commerciali

TRENTO, 26 agosto 2025 - In Trentino il commercio al dettaglio ha registrato, tra il 2010 e il 2024, una contrazione significativa: i negozi in sede fissa sono passati da 5.997 a 5.116 (-881 unità). A livello territoriale, le aree più colpite risultano la Valle di Fiemme, la Val di Non, la Valsugana e le Giudicarie. In controtendenza cresce la superficie media di vendita, che raggiunge i 146 m², e aumenta l’occupazione, con quasi 16.000 addetti nel commercio al dettaglio. In forte calo il commercio ambulante, mentre quello on-line passa da 55 a 320 imprese.
Il presidente della Camera di Commercio, Andrea De Zordo, evidenzia la progressiva concentrazione verso realtà più strutturate, come i centri commerciali, ricordando al contempo l’importanza sociale dei negozi di prossimità. Per ulteriori informazioni si veda il comunicato stampa >>>

Guarda i dati sul sito www.trentinoeconomia.it >>>