TRENTO, 26 agosto 2025 - Il 4 novembre 2025 Eurochambres, l’Associazione delle Camere di commercio e industria europee, organizzerà, presso la sede del Parlamento europeo la settima edizione de “Il Parlamento europeo delle imprese” – EPE – Entrepreneurial voices, European choices. I partecipanti – il numero per l’Italia è fissato in 76 – avranno l’opportunità di discutere con i Parlamentari europei e di votare su temi sensibili, soprattutto in un momento di complessa transizione per l’Unione europea che affronta dal punto di vista politico ed economico un momento di crisi internazionale.
Per questa edizione i temi prescelti sono la sostenibilità, l’accesso ai mercati e il commercio internazionale. Al link web di seguito sono reperibili maggiori informazioni: https://www.parliament-of-enterprises.eu/
Le imprese sono invitate a presentare la loro manifestazione d’interesse all’indirizzo epe2025@unioncamere-europa.eu
Si precisa che la conferma finale di partecipazione sarà garantita in base all’ordine cronologico di ricezione delle candidature da parte di Unioncamere Europa; un mese prima dell’evento, verrà trasmesso il programma definitivo ed il formulario d’iscrizione, che dovrà essere completato da ogni impresa partecipante con i dati richiesti.
Si ricorda che il costo di trasferta a Bruxelles è a carico dei partecipanti.
A margine dell’EPE, nel pomeriggio del 3 novembre si svolgeranno a Bruxelles 2 side event tematici: il primo, organizzato dall’Eurochambres Women Network verterà sul tema dell’imprenditoria femminile, mentre il secondo, a cura di Unioncamere Europa e Promos Italia, approfondirà il tema dei finanziamenti per le PMI a livello internazionale, europeo e nazionale.