L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha comunicato la non conformità ai requisiti di legge (all. II del Reg. UE 910/2014) di alcuni chip contenuti nei dispositivi di firma digitale (token e smart card) informando i certificatori che saranno disattivati i chip:
Dovendo uniformarsi alle disposizioni, a partire da marzo 2025, il certificatore InfoCamere ha disposto il blocco dei rinnovi dei dispositivi con chip IDEMIA Cosmo V9 e JSIGN3 ed ha inoltre previsto la revoca massiva dei dispositivi con tali chip nelle date sopra indicate.
Questa disposizione interessa tutti i dispositivi contenenti tali chip – rinnovati e non.
Nelle date sopra citate verrà revocato soltanto il certificato di firma digitale mentre quello di CNS (che permette l’autenticazione ai portali delle PA) rimarrà valido fino a naturale scadenza.
Gli interessati riceveranno comunicazione da parte di InfoCamere con la proposta di acquisto online con spedizione a domicilio di un nuovo dispositivo a tariffa agevolata. In alternativa, la Camera di Commercio di Trento prevede per gli utenti la possibilità di sostituire il dispositivo agli sportelli camerali tramite appuntamento >>> prima della data di revoca, sostenendo il costo di €21,96 e restituendo il dispositivo non conforme.
Per maggiori informazioni, o in caso di urgenza, è possibile contattare l'Ufficio Innovazione e Sviluppo PID al numero 0461 887251 oppure scrivere a impresadigitale@tn.camcom.it eventualmente indicando il proprio numero di telefono per essere richiamati.
È possibile effettuare la verifica del chip contenuto nel proprio dispositivo in qualsiasi momento seguendo i passaggi illustrati qui >>>