Un anno con la cucina trentina

Incontri a tema sui piatti della tradizione trentina
Gennaio-dicembre 2018
Destinatari
I corsi sono rivolti agli appassionati di enogastronomia e a tutti coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza sulla realizzazione di ricette della tradizione culinaria trentina.
Obiettivi
I partecipanti verranno coinvolti da uno chef professionista nella riscoperta delle preparazioni più tipiche della cucina trentina, attraverso la realizzazione delle ricette originali legate alle caratteristiche storico-culturali dei prodotti. Non mancheranno proposte di possibili interpretazioni e varianti del gusto, dal passato al presente, a seconda della stagionalità. Al termine di ogni incontro è prevista la degustazione delle preparazioni in abbinamento a vini trentini.
I corsi
16 gennaio 2018
I sapori del passato nelle zuppe d'inverno
A cura dello chef Walter Miori
13 febbraio 2018
Le ricette di carnevale: tante idee per festeggiare
A cura dello chef Luca Zangoni
26 marzo 2018
La polenta si trasforma: nuove forme e consistenze nel piatto
A cura dello chef Marcello Franceschi
24 aprile 2018
Il pesce d'aprile: sfiziose proposte con trota e salmerino del Trentino
A cura dello chef Stefano Bertoni
29 maggio 2018
I piccoli frutti: colore e salute dell'estate a tavola
A cura dello chef Luca Zangoni
11 settembre 2018
Lassù sui monti: poina, boter e formai de malga
A cura dello chef Stefano Bertoni
23 ottobre 2018
La nobile cacciagione dei boschi del Trentino
A cura dello chef Walter Miori
20 novembre 2018
La patata e i segreti del tortel della Val di Non
A cura dello chef Bruno Sicher
11 dicembre 2018
I dolci delle feste
A cura dello chef Marcello Franceschi
Coordinamento
Maria Grazia Brugnara, referente dei percorsi formativi che Accademia d'Impresa organizza nell'area cultura di prodotto; sommelier ed esperta conoscitrice delle produzioni trentine.
Durata
3 ore di formazione a corso
dalle 18.00 alle 21.00
Sede del corso
I corsi si tengono presso la cucina di Palazzo Roccabruna - Enoteca provinciale del Trentino in via SS. Trinità 24 a Trento.
Quota di partecipazione
La frequenza di ogni incontro prevede una quota di partecipazione, a persona, pari a € 50,00 (IVA esente art. 10 DPR 633/72).
Informazioni
ACCADEMIA D'IMPRESA
Tel. +39 0461 382324 - 382319
Fax +39 0461 921186
formazione.continua@accademiadimpresa.it